fbpx
Batteria

enzo boscarino

Biografia e cenni sulla didattica:

Nato a Siracusa nel 1989, è oggi, uno dei più attivi batteristi siciliani. Formatosi sotto la guida del M° Enzo Augello che ne ha plasmato e affinato tecnica, groove e professionalità, ha successivamente frequentato master class con: Dave Weckl, Jojo Mayer, Chris Coleman, Benny Greb, Alain Caron, Dave Elitch, Lele Melotti, Alfredo Golino, Steve Smith, Phil Mer, Tullio De Piscopo, Maurizio Dei Lazzaretti, Aaron Spears, Walter Calloni, Gavin Harrison, Maxx Furian, Peppe Merolla, Enzo Di Vita, Christian Meyer, Federico Paulovich e tanti altri, tra i quali alcuni con vere e proprie sessioni di studio recording one to one; Nel 2017 si trasferisce a Milano, sotto la guida del M° Maurizio Dei Lazzaretti, supera brillantemente con il massimo del punteggio l’ammissione al Conservatorio Verdi di Milano, ed inizia a frequentare il corso di Popular music. Nel 2018 si distingue per aver partecipato e vinto il premio Nazionale Delle Arti con la band di “Viviana Colombo” e per aver ricevuto inoltre una menzione speciale per la sua “Creatività nel drumming”, vincendo anche il premio relativo a questa categoria. Nel 2019 vince il bando per assistenti alla didattica presso il Conservatorio Verdi di Milano ed inizia attivamente a lavorare in conservatorio in qualità di assistente alla didattica per il M° Maurizio Dei Lazzaretti e per tutto il dipartimento POP. Nel 2021 si laurea in batteria e percussioni pop al Conservatorio G. Verdi di Milano. Nel 2022 viene nominato responsabile della Didattica presso l’ufficio produzione del Conservatorio Verdi di Milano. Attività Artistica: Nel 2012 fonda la band NISBA progetto musicale pop/rock che si impone nel contesto musicale siracusano come uno dei maggiori punti di riferimento. Svolge un’ intensa attività musicale collaborando con i/le più importanti artisti/band siracusane tra quali: Soul Cakes, Pink’s one, Radiofreccia, Alessandra Palermo, Nisba Band; autore di diverse composizioni inedite tra le quali “Sixpack groove” , “Let the blues roll” e “S-Quantized Heart” registrate con performance Spotlight visibili online su YouTube, nel 2016 calca il palco dell’Expo di Milano suonando con Max Cottafavi (Ligabue) e nell’estate 2019 suona con Federico Poggipollini (Ligabue). Attualmente collabora come session drummer con lo studio di registrazione Handmade sound studio recording con il quale ha già registrato numerosi dischi. Live collabora con: “Wena”; Viviana Colombo in arte VV; Andreazzurra Gullotta (The Voice), Jo Deep, I-MATT (Mattia Lappano), Debora Cesti (Alex Britti, Mahmood, L. Pausini), batterista di riferimento del pianista Jazz Gabriele Agosta, con il quale ha registrato in studio alcune sue composizioni tra le quali “Shake It” con video performance live su YouTube e con il quale ha fondato il progetto sperimentale in trio chiamato “Three Eggs” insieme al tastierista Lucky Pesce. Da citare, grazie al M° Maurizio Dei Lazzaretti, la partecipazione straordinaria al concerto della festa di apertura del Festival di Sanremo 2019 a casa Sanremo nel quale suona con i musicisti dell’orchestra di Sanremo e si alterna alla batteria con il M° Maurizio Dei Lazzaretti. Nel 2022 Registra in studio per l’artista Gianluca Burzese il suo disco, ed inoltre registra per gli Zero Assoluto e per l’artista indie “Comete”. Incarichi professionali:

  • Dal 2015 al 2017 Drummer specialist del reparto batterie del Negozio Magazzino Musicale Miceli;
  • Dal 2017 freelance Drummer specialist e consulente esterno per varie attività commerciali legate alla musica;
  • Dal 2015 Endorser UFIP con performance in varie Demo;
  • Dal 2019 Endorser Ludwig con l’azienda italiana Aramini s.r.l.;
  • Dal 2019 assistente alla didattica per il M° Maurizio Dei Lazzaretti e per
  • tutto il dipartimento POP del Conservatorio Verdi di Milano, grazie alla
  • vittoria del bando interno al Conservatorio stesso;
  • Attualmente docente di Batteria nel Milanese in quattro Comuni:
  • Accademia “Arte&danza” di San Donato (MI); Associazione FA.RA.BA.
  • Di Casalmaiocco (LO); Accademia ArteMusica a Milano (MI), Mirò
  • Music School a Sedriano (MI).
  • Dal 2022 viene nominato Responsabile della didattica del Conservatorio di
  • Milano;
Up
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Come posso aiutarti?