fbpx
Canto

francesca ragno

Nata a Novi ligure (AL) ma cresciuta a Silvano d’Orba (AL), Francesca inizia fin da piccolina ad appassionarsi al teatro in tutte le sue sfaccettature partecipando, dall’età di 5 anni, ai corsi estivi organizzati dall’associazione Silvanese “Amici dei burattini” in concomitanza del festival annuale “Ai bravi burattinai d’Italia”. Vi partecipa in qualità di allieva fino ai 15 anni per poi diventare assistente dai 15 ai 20: questi sono per lei anni in cui sperimenta svariati tipi di teatro, da quello di figura a quello di prosa passando per la giocoleria. In parallelo alla passione per il teatro, cresce in lei quella per la musica e il canto: partecipa così, all’età di 9 e 10 anni, ai seminari estivi di musica di Rocca Grimalda sotto la direzione artistica della professoressa Laura Lanzetti. All’età di 15 anni inizia a prendere lezioni di canto e, conseguita la maturità scientifica, decide di fare della sua passione un mestiere. Nel 2014 si iscrive alla scuola di musica “Alfredo Casella” di Novi Ligure dove studia per tre anni tecnica vocale con la maestra Åsa Birgitta Marcusson e repertorio con Erik Bosio. Nel 2015 viene ammessa al conservatorio Vivaldi di Alessandria dove frequenta il triennio di Canto Jazz con Laura Conti. Si laurea nel 2019 con la valutazione di 110 e lode con una tesi sull’importanza della figura di Natalino Otto nella storia del jazz italiano, dal titolo “Natalino Otto: la voce del Jazz italiano”. Durante gli anni del conservatorio porta avanti in parallelo la sua formazione teatrale partecipando a vari workshop di teatro musicale e teatro di prosa e ai laboratori teatrali diretti da Tobia Rossi nei quali va in scena con vari spettacoli tra cui “La tempesta” di W. Shakespeare, “Così è (se vi pare)” di L. Pirandello, “Creature di vetro” tratto da testi di T. Williams e “Peter” di J. M. Barrie. Nel 2015 e nel 2016 partecipa inoltre ai workshop del “Novara Gospel Festival” con Wayne Ellington. Nel 2018 viene ammessa all’accademia professionale “SDM Scuola del Musical di Milano” dove studia Canto, Recitazione e Danza diplomandosi nel 2020. Durante il corso degli studi Francesca si esibisce come cantante in svariate occasioni per eventi privati e pubblici con il duo “Little Hands” e il trio “Crispy Toast”, fa parte del gruppo vocale “Alfredo’s Box” diretto da Erik Bosio fino al 2017 e del gruppo vocale Bopdoo way fino al 2019. Nel 2021 partecipa attivamente a diversi progetti in ambito teatrale e cinematografico: è coprotagonista nel cortometraggio “Confini” scritto e diretto da Giulio Oldrati e nello spettacolo teatrale “Meglio non dire” diretto da Gabriele Colferai. Inizia il 2022 prendendo parte come cantante e attrice alla presentazione del musical “Ogni Giovedì” scritto da Tobia Rossi ed Eleonora Beddini, diretto da Davide Nebbia.

Dal 2021 è inoltre insegnante di canto in diverse scuole di musica di Milano.

Up
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Come posso aiutarti?