fbpx
pianoforte

Giovanni Zvillica

Fin da piccolo affascinato dalla musica con un bisnonno artigiano e costruttore di Fisarmoniche, inizia a suonare il Pianoforte col nonno polistrumentista.
All’età di 6 anni inizia privatamente lo studio del pianoforte e frequenterà le scuole medie e superiori ad indirizzo musicale.

Nel 2015 vince una borsa di studio con Intercultura-AFS in Austria per la durata di un anno, durante la quale, prende lezioni con il M° Emil Tsang tra Vienna e Horn.
Nell’anno 2017 consegue il diploma presso il Liceo Musicale ‘E.S. Piccolomini’ di Siena. Da qui l’ammissione al conservatorio ‘P. Mascagni’ di Livorno sotto la guida del M° Daniel Rivera, per poi trasferirsi al ‘Giuseppe Verdi’ di Milano, laureandosi nel 2021 con il massimo dei punti dalla giuria.

Nel 2019 diventa socio e attivo promotore dell’associazione culturale ‘Res Negletta’, fondata con lo scopo di promuovere l’arte nelle sue più varie forme espressive. Nello stesso anno organizza insieme ai co-fondatori la prima giornata di poesie, musica e pittura presso Villa Durazzo, a Santa Margherita Ligure (GE). Da lì in poi il movimento rimane sempre attivo e creativo per nuove idee e progetti.

Partecipa a diversi concorsi pianistici e masterclass tenute dai Maestri Norberto Capelli, Daniel Rivera, Boris Petrushansky, Misha Dacic, Benedetto Lupo.
Negli anni viene seguito in maniera continuativa nella classe del M° Norberto Capelli a Firenze.

Nel 2022 risulta vincitore di borsa di studio, entrando nella classe di Sound Design and Music for Media presso la CFP Bauer di Milano; tra gli insegnanti del corso Shari DeLorian, Emilio Pozzolini, Giona Vinti, Alessio Zanin, per citarne solo alcuni.
Successivamente inizia la collaborazione nella realtà di Wave Audio insieme al sound engineer Stefano Mastronardi per il conseguimento del diploma professionale IFTS. 

Partendo da un Pianoforte classico, è sempre più incuriosito dalla sperimentazione e la produzione più trasversale, spaziando dai Synth a Drum Machine fino alle orchestrazioni. Il suo repertorio, con base classica, non si ferma mai solamente all’interpretazione dei grandi autori, ma cerca di approfondire anche il campo moderno ed elettronico.

Nel 2022 è vincitore del contest di RollingStone X MOAK per la categoria Classic. Tale vittoria lo porta ad esibirsi sul palco per RS con una performance del tutto innovativa che ripercorre la sua vita, facendo vivere al pubblico un percorso audioesperienziale partendo dalla musica classica, attraversando spazzializzazioni e ambientazioni sonore, fino all’esecuzione dell’inedita UNIVERSE, in uscita poco dopo.

Nel Maggio 2023 apre il suo progetto musicale pubblicando la sua prima doppia traccia UNIVERSE | EXSENZA sotto lo pseudonimo d’arte JnZ.

E’ presente anche un’intervista a JnZ su RollingStone Italia.

Al momento sta lavorando alla sua prossima uscita.

 

Up
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Come posso aiutarti?